Ottobre 27 2016 0Comment

PUBBLICATI I NUOVI INTERPELLI. Ottobre 2016

Elenchiamo qui di seguito i nuovi interpelli pubblicati dal Ministero del Lavoro:

Obbligo di designazione e relativa informazione e formazione degli addetti al primo soccorso

Contenuto in breve: Qualora operi personale infermieristico, questo può essere adibito a Addetto alla gestione emergenze di primo soccorso, senza necessità di effettuare formazione e aggiornamento.

 

Svolgimento dei corsi RSPP e ASPP in modalità di formazione a distanza

Nulla da segnalare

Applicazione del Decreto interministeriale 4 marzo 2013 anche per il personale addetto all’attività di soccorso stradale con carri attrezzi

Contenuto in breve: Gli addetti al soccorso stradale devono essere formati per il rischio da Traffico Veicolare. (si vedano nostre precedenti news)

Presenza del RLS nelle società all’interno delle quali operino esclusivamente soci lavoratori

Nulla da segnalare

Applicabilità della sorveglianza sanitaria ai medici di continuità assistenziale

Nulla da segnalare

Oneri visite mediche ai sensi dell’art. 41 del D.Lgs. n. 81/2008

Nulla da segnalare

Possibilità di considerare come costo per la sicurezza l’utilizzo di una piattaforma elevabile mobile in sostituzione di un ponteggio fisso

Nulla da segnalare

Applicazione dell’art. 109 (recinzione di cantiere) del D.Lgs. n. 81/2008 nel caso di cantieri stradali

Nulla da segnalare

La valutazione dei rischi ambientali e sicurezza del posto di lavoro del personale navigante delle compagnie aeree

Contenuto in breve: All’interno della valutazione dei rischi vanno considerati e valutati i rischi connessi a situazione geopolitica del Paese (es. guerre civili, attentati, ecc.) e alle condizioni sanitarie del contesto geografico di riferimento non considerati astrattamente, ma che abbiano la ragionevole e concreta possibilità di manifestarsi in correlazione all’attività lavorativa svolta.

NOTA:

Si ricorda che gli interpelli non hanno valore di legge ma risolvono preventivamente, e con portata generale, questioni applicative legate all’interpretazione o all’attuazione delle norme in materia di sicurezza. Le indicazioni fornite nelle risposte agli interpelli costituiscono criteri interpretativi e direttivi per l’esercizio delle attività di vigilanza

 

http://www.lavoro.gov.it/documenti-e-norme/interpelli/Pagine/Default_2.aspx#k=Path:http://authoringlavoronew:1162/documenti-e-norme/interpelli

barbara