Agosto 17 2022 0Comment

Riduzione tasso INAIL per prevenzione: pubblicato il modello OT23 per l’anno 2023 e la guida per la compilazione

INAIL ha pubblicato il modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2023, noto come OT23, in relazione agli interventi per la prevenzione e la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro adottati dalle aziende dal 01.01.2022 al 31.12.2022.

L’Istituto ha messo a disposizione anche la Guida per la compilazione (https://www.inail.it/cs/internet/docs/alg-guida-modello-ot23-2023.pdf?section=atti-e-documentidel modello OT23 (https://www.inail.it/cs/internet/docs/alg-modello-ot23-2023_6443180645235.pdf?section=atti-e-documenti)

La percentuale di riduzione del tasso medio di tariffa è determinata in relazione al numero dei lavoratori-anno del triennio della medesima PAT ed è inversamente proporzionale al numero di lavoratori (fino a 10 lavoratori lo sconto applicato sarà del 28%, tra 10 e 50 lavoratori sarà del 18%, tra 50 e 200 sconto del 10%, oltre 200 lavoratori lo sconto si riduce al 5%).

Il modulo di domanda riporta l’elenco degli interventi e delle attività che sono considerati validi ai fini della concessione del beneficio in ragione della loro valenza prevenzionale. Per ognuno di essi viene indicato un punteggio e l’elenco della documentazione probante da inviare a riscontro delle attività. La somma totale dei punteggi delle attività prescelte deve essere almeno pari a 100.

Nelle indicazioni operative rendiamo disponibile, sotto forma di file pdf, il Modello OT23 per l’anno 2023 ed anche una serie di slide di spiegazione.

IMPORTANTE:
SI RICORDA CHE LO STUDIO NON COMPILA LA DOMANDA E NEMMENO I MODULI CHE POI SONO CARICATI SUL PORTALE DELL’INAIL.
LO STUDIO VI SUPPORTA NEL CASO IN CUI DECIDIATE DI PERSEGUIRE UN’ATTIVITÀ CHE COMPORTA LA CREAZIONE DI UNA PROCEDURA DI SICUREZZA.
IN TAL CASO È NECESSARIO COMUNICARE LE ATTIVITÀ ED I PUNTI CHE SI VOGLIONO PERSEGUIRE ENTRO E NON OLTRE IL 15 OTTOBRE 2022.

admin