NEWS

INFORTUNI E MOBILITÀ SOSTENIBILE

INFORTUNI E MOBILITÀ SOSTENIBILE È il titolo del secondo Quaderno di AIFOS del 2024 che è on-line! Cercatelo tra le pubblicazioni dell’Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro [https://aifos.org/home/news/pubblicazioni/quaderni/quaderni] La presentazione del QUADERNO AIFOS è affidata al Direttore dei Quaderni, avvocato Lorenzo Fantini. Presentazione che vi riportiamo qqui di seguito: “Le attuali sfide […]

Decreto 3 giugno 2024 in merito al Rapporto biennale personale maschile/femminile aziende >50 dipendenti

Decreto Interministeriale 3 giugno 2024 Obbligo di redazione del Rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile Le aziende con più di 50 dipendenti devono redigere un rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile. Le aziende con meno di 50 dipendenti possono redigere il rapporto su base volontaria. Modalità di redazione del Rapporto […]

Due nuovi interpelli ambientali. Il primo è del 19 giugno 2024 e il secondo del 21 giugno 2024

Quesito di Legambiente relativo alla modalità di gestione, di alcuni comuni, delle bioplastiche compostabili certificate depositate nell’umido urbano. Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica in linea con l’articolo 22 della Direttiva 2008/98/CE, così come da ultimo sostituito dalla Direttiva (UE) 2018/851, nel nostro ordinamento è stato introdotto, all’articolo 182-ter del decreto legislativo 3 aprile […]

Ispettorato Nazionale del Lavoro

INL: regime intertemporale delle sanzioni per esercizio non autorizzato della somministrazione, appalto e distacco illeciti

Pubblicato il 25 giugno 2024 sul sito DOTRINA PER IL LAVORO LINK: https://www.dottrinalavoro.it/notizie-c/inl-regime-intertemporale-sanzioni-per-esercizio-non-autorizzato-della-somministrazione-appalto-e-distacco-illeciti dplmodena.it Pubblicato il 25 giugno 2024 sul sito DOTRINA PER IL LAVORO LINK: https://www.dottrinalavoro.it/notizie-c/inl-regime-intertemporale-sanzioni-per-esercizio-non-autorizzato-della-somministrazione-appalto-e-distacco-illeciti dplmodena.it La Direzione Centrale coordinamento giuridico, dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha emanato la nota n° 1133 del 24 giugno 2024, con la quale ha fornito, ai propri […]

Aggiunta nuova pagina alla sezione FORMAZIONE/EVENTI del nostro sito https://www.studiobarbaracalvi.com

Nuovo accordo Stato Regioni sulla formazione sicurezza Tutti ricordiamo che entro il 30 giugno 2022 si sarebbe dovuto approvare un nuovo Accordo unico per l’accorpamento, a rivisitazione e modifica degli accordi attuativi del d.lgs. n. 81/2008 e, s.m.i. in materia di formazione “in modo da garantire: a) L’individuazione delle modalità della verifica finale di apprendimento […]

Nuova collaborazione: Calvi Barbara e ADR Italy S.r.l.

Siamo lieti di annunciare la nostra nuova collaborazione con ADR Italy S.r.l., società con sede a Vercurago specializzata in consulenza relativa al trasporto di merci pericolose. ADR Italy S.r.l.: Esperienza e Competenza al Vostro Servizio Fondata nel 2005, ADR Italy S.r.l. si distingue come azienda giovane, dinamica e altamente qualificata nel settore della consulenza sulla […]

Newsletter in materia di sicurezza

Newsletter CONAI, Inail e Cantieri: tante novità da non perdere! Rimani aggiornato con le ultime news su: CONAI: Scopri il vademecum per un’etichettatura ambientale facile e digitale. Scarica la newsletter per avere tutte le informazioni a portata di mano! INAIL: Esposizione professionale a sostanze reprotossiche: novità e sfide. Tutta la normativa aggiornata e i consigli […]

La Regione Lombardia ha aggiornato gli allegati tecnici per i rinnovi delle autorizzazioni delle attività in deroga.

Informiamo le imprese associate che è stato pubblicato il D.d.u.o. n° 7082 del 9 maggio 2024 (pubblicato sul BURL n° 20, serie ordinaria del 14 maggio 2024) contenente l’aggiornamento degli allegati tecnici da n° 2 a n° 36 relativi alle autorizzazioni in via generale per attività in deroga ai sensi dell’art. 272, commi 2 e […]

La sfida ambientale per la finanza sostenibile. Metodologie, informazioni e indicatori ambientali

L’Istituto Superiore Per la Ricerca Ambientale (ISPRA) ha presentato il 22 maggio u.s. il volume dal titolo “La sfida ambientale per la finanza sostenibile. Metodologie, informazioni e indicatori ambientali“. Lo scopo della pubblicazione è fornire a: imprese, investitori e banche elementi utili per comprendere correttamente i contenuti che sono alla base della rendicontazione ambientale e le modalità con […]