Novembre 27 2018 0Comment

Aggiornamento DATABASE ECHA per gli articoli con sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) messe inCandidate List

ECHA (Europa CHemical Agency) ha comunicato che a breve sarà realizzato un nuovo database riguardante gli articoli contenenti sostanze estremamente problematiche in quantità superiori allo 0,1% (SVHC) in Candidate list (candidate all’autorizzazione).

Il servizio dovrà essere allestito entro il 5 gennaio 2020.

L’invio delle informazioni dovrà essere quindi completato entro una anno, entro il 5 gennaio 2021.

L’invio interesserà ogni attore della catena di approvvigionamento: produttori; importatori; assemblatori; distributori; rivenditori.

In merito a tale portale è apparso un “articolo” su HelpDesk REACH in cui si segnala che l’istituzione di tale database implicherebbe, da parte di produttori ed importatori di articoli  che contengono più del 0,1% p/p di sostanze SVCH, l’invio di un dossier informatico.

Le aziende ritengono tale adempimento gravoso.

L’ECHA al contrario ritiene che con tale strumento sia più veloce e facile la comunicazione tra i vari attori delle filiere delle sostanze chimiche agevolando un corretto recupero o smaltimento di tali rifiuti chimici.

Nuove funzionalità sito

Echa, informa di aver recentemente aggiornato il proprio sito con nuove funzionalità per chi dispone di un account.

Link per accedere: http://reach.sviluppoeconomico.gov.it/8-notizie/106-accedi-al-sito-web-dell-echa-per-accedere-a-nuove-funzionalita

Le nuove funzionalità permettono di:

  • seguire sostanze e processi normativi, con alert settimanali
  • salvare le proprie ricerche.

barbara