Marzo 16 2016 0Comment

Aggiornamento delle norme esistenti (D.Lgs 81/08; 151/01 e L977/67) al CLP. Pubblicato il D.Lgs 39/16 che aggiorna la normativa vigente

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n° 61 del 14 marzo u.s. il Decreto Legislativo 15 febbraio 2016, n. 39 che reca disposizioni in merito “Attuazione della direttiva 2014/27/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, che modifica le direttive 92/58/CEE, 92/85/CEE, 94/33/CE, 98/24/CE del Consiglio e la direttiva 2004/37/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, allo scopo di allinearle al regolamento (CE) n. 1272/2008, relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele.”

Tale decreto entrerà in vigore il 29 marzo 2016.

Nella realtà il Decreto Legislativo NON varia NULLA o quasi come concetto, va ad integrare/modificare la normativa esistente in materia di:

  • Tutela della salute e sicurezza dei luoghi di lavoro (D.Lgs 81/08 e, s.m.i.)
  • Tutela delle gestanti e puerpere (D.Lgs 151/2001)
  • Tutela dei lavoratori “minori” in particolare Tutela del lavoro dei bambini e degli adolescenti.

incorporando nei citati decreti i disposti del Regolamento dell’Unione Europea 1272/2008 relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele.

Quindi, per esempio, negli articoli 20, 36, 37, 50, 222 e negli allegati XV, XXIV e XXVI del D.Lgs 81/08 e successive modifiche ed integrazioni non vi saranno più i riferimenti ai preparati pericolosi ma bensì alla miscele pericolose.

Per quanto concerne le lavoratrici gestanti e puerpere vengono sostituite le frasi R con le H ed in particolare:

  • mutagenicità sulle cellule germinali, categorie 1 A, 1 B o 2 (H340, H341),
  • cancerogenicità, categorie 1 A, 1 B o 2 (H350, H350i, H351),
  • tossicità per la riproduzione, categorie 1 A, 1 B o 2 o la categoria aggiuntiva per gli effetti sull’allattamento o attraverso di essa (H360, H360D, H360FD, H360Fd, H360Df, H361, H361d, H361fd, H362),
  • tossicità specifica per organi bersaglio dopo esposizione singola, categorie 1 o 2 (H370, H371)”.

Anche per la gestione dei minori vengono convertite tutte le vecchie frasi R di rischio con le attuali frasi H di Hazard.

Qui di seguito si riporta un appunto che va ad elencare TUTTE le modifiche.

Contenuti del D.Lgs 39/2016 che varia: D.Lgs 81/08; D.Lgs 151/01 e L 977/67

barbara