Maggio 31 2017 0Comment

Articolo BLS Group: Gestione del rischio per l’apparato respiratorio

Cos’è la Formaldeide?

La Formaldeide è una sostanza chimica utilizzata come materia prima in numerosi processi chimici. È inoltre possibile trovarla ovunque sulla terra come risultato di molti processi naturali. Ancora oggi è ammessa come additivo alimentare (conservante) con la sigla E240.

 

Perché la Formaldeide è pericolosa?

  • L’esposizione cronica causa irritazione e può comportare lesioni della mucosa nasale.
  • Il contatto provoca dermatiti e reazioni allergiche.
  • È cancerogena e provoca leucemia.

 

Esposizione lavorativa alla Formaldeide

  • La Formaldeide viene usata per la produzione di molte resine, adesivi, collanti destinati a varie industrie tra cui la produzione del legno, della carta, di fibre sintetiche, di plastiche di rivestimenti superficiali e di tessuti.
  • Le resine a base di Formaldeide e urea sono state ampiamente usate come materiali di isolamento.
  • Può essere usata nella produzione di cosmetici.
  • La formalina è una soluzione di Formaldeide 35-50% in alcool metilico e a viene usata come disinfettante veterinario e alimentare (fumigante) oltre che in ospedale per l’anatomia patologica.
  • La Formaldeide inoltre è presente in tutti i processi di lavorazione delle materie plastiche ed in particolare nelle attività di avvio o manutenzione come risultato della possibile decomposizione termica dei polimeri.

 

Test sul carbone speciale BLS

BLS ha condotto, presso un laboratorio accreditato, delle prove sul carbone di tipo ABEK ed ABE utilizzato per la serie BLS 200, secondo la normativa NIOSH. I risultati dimostrano che il carbone speciale BLS ABEK ed ABE è in grado di proteggere dalla Formaldeide. In particolare dopo 60 minuti di prova con i filtri di classe 2 la concentrazione della formaldeide in uscita dal filtro è stata inferiore al 9% del limite di norma. Per questo anche con i filtri di classe 1 stimiamo che la concentrazione a valle del filtro non possa superare il 50% del limite di concentrazione di formaldeide previsto dalla normativa al termine del test.

 

Filtri BLS 200 che possono fornire protezione contro la Formaldeide

BLS 213 ABE1, BLS 214 ABEK1, BLS 222 ABEK1P3 R, BLS 226 ABE1P3 R, BLS 242 ABE2 , BLS 243 ABEK2, BLS 253 ABE2P3 R, BLS 254 ABEK2P3 R

 

——————————————————————

Fonte BSS Group

Copyright © 2017 BLS Group, Tutti i diritti riservati.

Tags:

barbara