Categoria: Ambiente

Tracciabilità dei rifiuti – Pubblicato il decreto sulle modalità operative per la trasmissione dei dati al RENTRI

Il Ministero dell’ambente ha pubblicato il Decreto n° 143 del 06.11.2023 con le regole per il RENTRI, in particolare si definiscono: le modalità operative per la trasmissione dei dati al Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (RENTRI), le modalità di accesso e di iscrizione da parte degli operatori al RENTRI, i requisiti informatici per garantire l’interoperabilità le […]

02/10/2023 nuovo Bollettino d’informazione Sostanze Chimiche – Ambiente e Salute

Il bollettino di informazione “Sostanze chimiche – Ambiente e Salute” del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM) è curato dalla Divisione IV – Biosicurezza, fitosanitari, sostanze chimiche e OGM della Direzione Generale per il Patrimonio Naturalistico. Il bollettino fornisce con cadenza periodica aggiornamenti e informazioni sulle principali attività e normative concernenti […]

REGOLAMENTAZIONE ESENZIONI NOMINA CONSULENTE ADR – PUBBLICATO IN G.U. IL D.M. 7 AGOSTO 2023 DEL MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI

Vi informiamo che sulla Gazzetta Ufficiale n° 220 del 20 settembre 2023 è stato pubblicato il decreto 7 agosto 2023 del Ministero Infrastrutture e Trasporti (allegato) che regolamenta i casi di esenzione dall’obbligo di nomina del consulente ADR. Ricordiamo che l’ADR 2019 (Accordo Europeo relativo ai trasporti internazionali di merci pericolose su strada) aveva esteso […]

Documenti PrometeoRifiuti sul RENTRI

Pubblicato il nuovo decreto RENTRI, ora cosa ci aspetta? Il 27 giugno è stato organizzato da PrometeoRifiuti, un Webinar Gratuito da parte di PrometeoRifiuti  della società Informatica EDP S.r.l. con l’esperta del settore Tiziana Cefis.  Il 27 giugno 2023 si è tenuto online il Webinar Gratuito organizzato da Prometeo Rifiuti, in collaborazione con Tea Consulting, sul […]

Interpello ambientale: Interpello ambientale 26.05.2023 relativo alle Emissioni sostanze pericolose (art 271 D.Lgs 152/06 e, s.m.i.)

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha fornito chiarimenti in risposta a un interpello della Regione Veneto su classi di pericolo e sostanze a tossicità e cumulabilità particolarmente elevata. In particolare, l’interpello dell’amministrazione regionale riguarda gli obblighi di limitazione e sostituzione di queste sostanze nei cicli produttivi da cui originano emissioni di tali […]

Informazione Flash sul RENTRi (Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti), a cui nelle prossime settimane daremo un riscontro più dettagliato

Flash Da qualche ora è un Gazzetta Ufficiale il Decreto 4 aprile 2023 n° 59 con oggetto Regolamento sistema di tracciabilità dei rifiuti RENTRi (GU n.126 del 31.05.2023)   Il nuovo decreto che in qualche modo rende ufficiale il “sostituto” del SISTRI ovverosia il Decreto 4 aprile 2023 n° 59 – attua la modifica all’articolo 188 bis del Testo […]

Invio domanda autorizzativa o comunicazione per i gestori dei medi impianti di combustione di potenza superiore a 5 MW.

I Gestori degli stabilimenti e delle installazioni nei quali sono collocati impianti di combustione esistenti di potenza termica nominale superiore a 5 MW, sono tenuti, qualora non lo abbiano già fatto, entro il 1° gennaio 2023, a presentare all’autorità competente: una domanda di autorizzazione al fine di adeguare i valori limite e le prescrizioni relative ai medi […]

Nuova pubbligazione ISPRA: Atlante dei Dati Ambientali. Edizione 2023

L’Atlante dei dati ambientali, un volume che ISPRA pubblica per la prima volta, offre una panoramica e una prima selezione dei principali dati ambientali. Fornisce rappresentazioni cartografiche che mostrano la distribuzione geografica delle principali informazioni ambientali che, insieme a grafici, tabelle e testi, illustrano lo stato dell’intero territorio nazionale. L’obiettivo è quello di fornire informazioni […]

Interpello ambientale 13.04.2023 – Interpretazione autentica articolo 184-ter

L’associazione Generale Cooperative Italiane ho formulato un quesito al MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA per il quale il Ministero ha emesso un  interpello. Il quesito ha come oggetto: interpretazione autentica articolo 184 – Ter del Testo Unico Ambientale. L’articolo in questione è: Cessazione della qualifica di rifiuto) così recita: 1) Un rifiuto cessa di […]

Interpello ambientale 03.05.2023 – Sanzioni mancata tenuta registro carico e scarico

Oggetto: Articolo 3-septies del D.lgs. 3 aprile 2006 n° 152 e, s.m.i.  – applicazione dell’art. 258 del D.lgs. 3 aprile 2006 n° 152 ai fini sanzionatori in relazione alla mancata osservazione dell’obbligo previsto dall’art. 190, comma 10, del D.lgs. 3 aprile 2006 n° 152 e, s.m.i.. Con istanza di interpello formulata ai sensi dell’articolo 3-septies del D.lgs. […]