Categoria: ARTICOLI

INFORTUNI E MOBILITÀ SOSTENIBILE

INFORTUNI E MOBILITÀ SOSTENIBILE È il titolo del secondo Quaderno di AIFOS del 2024 che è on-line! Cercatelo tra le pubblicazioni dell’Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro [https://aifos.org/home/news/pubblicazioni/quaderni/quaderni] La presentazione del QUADERNO AIFOS è affidata al Direttore dei Quaderni, avvocato Lorenzo Fantini. Presentazione che vi riportiamo qqui di seguito: “Le attuali sfide […]

Articolo INGENIO: Decreto PNRR e sicurezza in cantiere: il Governo vara la patente a punti dal 1°ottobre 2024. Le novità

Le misure, inserite dentro il nuovo decreto PNRR, prevedono, per l’impresa o il lavoratore autonomo sprovvisti della patente o con meno di 15 crediti, una sanzione amministrativa che va da 6 a 12 mila euro Matteo Peppucci Tanto tuonò che piovve: la stretta sulla sicurezza in cantiere arriva, dentro il Decreto PNRR 2024 (sarebbe il […]

Schema del decreto che recepisce in Italia la Direttiva (UE), CSRD.

Schema del decreto che recepisce in Italia la Direttiva (UE), CSRD. Direttiva Europea sul Bilancio di sostenibilità. La Direttiva Europea Corporate Sustainability Reporting Directive disciplina l’obbligo per alcune imprese di comunicare le informazioni non finanziarie tramite la redazione di un Bilancio di sostenibilità. Approfondiamo gli obiettivi della CSRD e le modalità con cui le aziende […]

Sicurezza, non attuato l’obbligo di formazione per i datori di lavoro. Estratto da Il Sole 24 Ore del 21/02/2024

Sicurezza, non attuato l’obbligo di formazione per i datori di lavoro. Estratto da Il Sole 24 Ore del 21/02/2024 e pubblicato su: https://www.legislazionetecnica.it di Luigi Caiazza e Roberto Caiazza Ogni infortunio sul lavoro e, in particolare, se mortale, suscita giustamente motivo di allarme e costernazione nell’opinione pubblica, perché appare impensabile e ingiusto che una prestazione […]

Pubblicazione INAIL per l’analisi dei NEAR MISS

Il supporto alle aziende per la segnalazione e analisi dei near miss: proposta di un modello tecnico-organizzativo Sulla base delle esperienze realizzate sulla tematica dai partner del Protocollo d’intesa, il progetto si propone la sperimentazione, in alcuni comparti del settore “Manufatturiero” maggiormente significativi per complessità organizzativa e frequenza e gravità degli infortuni, di un modello […]

Denuncia Ispettorato del lavoro: istruzioni e modulo per chiedere l’intervento INL

La vigilanza sull’applicazione delle leggi in materia di lavoro rappresenta una delle principali attività dell’Ispettorato del lavoro. In particolare, è affidata ai 74 ITL (Ispettorato territoriale del lavoro), sparsi sul territorio nazionale. All’origine dell’ispezione nei confronti del datore di lavoro può esserci un’iniziativa autonoma dell’ufficio competente o, al contrario, una richiesta di intervento da parte […]

REGOLAMENTAZIONE ESENZIONI NOMINA CONSULENTE ADR – PUBBLICATO IN G.U. IL D.M. 7 AGOSTO 2023 DEL MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI

Vi informiamo che sulla Gazzetta Ufficiale n° 220 del 20 settembre 2023 è stato pubblicato il decreto 7 agosto 2023 del Ministero Infrastrutture e Trasporti (allegato) che regolamenta i casi di esenzione dall’obbligo di nomina del consulente ADR. Ricordiamo che l’ADR 2019 (Accordo Europeo relativo ai trasporti internazionali di merci pericolose su strada) aveva esteso […]

Altra proroga di 1 anno con il Decreto Controlli manutentori impianti antincendio. Si parte il 25 settembre 2024

Un nuovo decreto del Ministero dell’Interno posticipa gli effetti del Decreto Controlli, stabilendo che le disposizioni relative alla qualificazione dei tecnici manutentori entrano in vigore a decorrere dal 25 settembre 2024.   Con la pubblicazione, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n° 212 dell’11 settembre, del decreto del Ministero dell’Interno del 31 agosto 2023, slittano […]

Protocollo di intesa per la tutela della salute lavoratori negli ambienti confinati

ARTICOLO PUBBLICATO DA CERTIFICO Approvazione schema “Protocollo di intesa per la tutela della salute e la prevenzione degli infortuni dei lavoratori negli ambienti confinati e/o a possibile sospetto di inquinamento” (Delibera Regione Toscana n.783 del 10 luglio 2023) In allegato: – Delibera RT n.783 del 10 luglio 2023 – Allegato A1 – Comunicazione presenza ambienti […]

PILZ ci aiuta (in lingua inglese o tedesca) nel calcolo automatico della distanza di sicurezza per barriere fotoelettriche di sicurezza con: PSENopt

Determinazione semplice e sicura della “Safety Distance” (Calcolo automatico della distanza di sicurezza per barriere fotoelettriche di sicurezza PSENopt). Il nuovo applicativo software Pilz, basato su browser, “Safety Distance Calculator” consente agli utenti di calcolare con semplicità e rapidamente le distanze di  sicurezza per tutte le barriere fotoelettriche di sicurezza maggiormente diffuse sul mercato. Il […]