Categoria: ARTICOLI

Classificazione ecotossica dei rifiuti (HP14): seminario gratuito

Buongiorno, vi ricordiamo che il 5 luglio p.v. entreranno in vigore le nuove modalità per l’attribuzione della classe di pericolo HP14 relativa ai rifiuti ecotossici. Le novità sono già state illustrate nella nostra circolare n° 007 del 21 aprile u.s.. Circolare-007_Rifiuti-HP14 Per riassumere le variazioni e chiarire le modalità gestionali vi invitiamo al seminario gratuito […]

ABBIAMO ARRICCHITO IL NOSTRO SITO CON UNA PIATTAFORMA DI FORMAZIONE IN E-LEARNING

Ma che cosa è l’E-learning L’e-learning è una metodologia di erogazione della formazione e di apprendimento che coinvolge sia il prodotto sia il processo formativo. Per prodotto formativo si intendono tutte le tipologie di materiale e di contenuti messo a disposizione in formato digitale attraverso supporti informatici o di rete. Per processo formativo si intende […]

Chiarimenti del Ministero della Salute: Ministero Salute sulla “prima assistenza” per infortuni e malattie professionali

Tratto dal sito: http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=2498 Con l’entrata in vigore dell’articolo 21 del decreto legislativo 151/2015 – Disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunità, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183, vengono introdotte numerose novità […]

Aggiornamento 2016: Modello di Valutazione del Rischio Chimico – MoVaRisCh

Il Modello di Valutazione del Rischio Chimico denominato con un semplice acronimo “MoVaRisCh” è stato  approvato  dai gruppi  tecnici delle  Regioni Emilia-Romagna, Toscana  e Lombardia   in applicazione  alle Linee Guida del Titolo VII-bis D.Lgs. 626/94, ora Titolo IX Capo I Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (D.Lgs. 81/08), proposte  dal  Coordinamento Tecnico  per la Sicurezza nei luoghi  […]

NOTA DEL MINISTERO DEL LAVORO SULLA MERA FORNITURA DI CALCESTRUTTO NEI CANTIERI

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Partenza Roma, 10/02/2016 Prot. 37 / 0002597 / MA007.A001.10742 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione generale per l’Attività Ispettiva Divisione III – Coordinamento della vigilanza ordinaria e tecnica Alle Direzioni Interregionali del Lavoro Direzioni Territoriali del Lavoro LORO SEDI e, p.c. al Comando Carabinieri per la […]

Cassazione Penale, Sez. 4, 03 febbraio 2016, n. 4513 – Rulliera girevole sprovvista di dispositivi di protezione idonei. L’assunto secondo cui la macchina aveva funzionato senza problemi per 10 anni non esime da responsabilità. ARTICOLO COPIATO DA OLYMPUS

Cassazione Penale, Sez. 4, 03 febbraio 2016, n. 4513 – Rulliera girevole sprovvista di dispositivi di protezione idonei. L’assunto secondo cui la macchina aveva funzionato senza problemi per 10 anni non esime da responsabilità L’art. 71 D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni – già in vigore al momento del fatto – fa obbligo al […]

ARTICOLO COPIATO DAL QUOTIDIANO SICUREZZA e relativo ad una sentenza in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro

ARTICOLO scritto da Enzo Gonano il 26 gennaio 2016  e pubblicato su: Quotidiano Sicurezza il giornale dell’ANFOS (Associazione Nazionale Formatori Sicurezza sul Lavoro) Ci sono i presidi antinfortunistici ma il datore di lavoro non ne impone l’uso Scritto il 26 gennaio 2016 da Enzo Gonano Presidi di sicurezza e uso cinture. Analisi sentenza Cassazione Penale, Sez. […]