Categoria: CIRCOLARI

Chiarimenti monotematici in materia di ambiente e sicurezza

SEMINARIO GRATUITO: Gli scarichi industriali nell’Autorizzazione Unica Ambientale – a Monza

Gli scarichi industriali nell’Autorizzazione Unica Ambientale – Incontro a Monza L’incontro – gratuito – si terrà presso la sede di: Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza: Viale Francesco Petrarca 10, Monza in Sala Giunta al I° piano L’incontro avrà inizio alle 14:30 Analisi generale della disciplina nazionale e regionale sulle risorse idriche, dalle acque reflue […]

RISCHI DI INCIDENTI RILEVANTI (SEVESOIII): Servizio di invio telematico della notifica (art. 13 D.Lgs. 105/2015)

FONTE: MINISTERO DELL’AMBIENTE E TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE del 01.04.2016 Il Ministero dell’Ambiente ha messo online un sistema utile all’invio da parte dei gestori degli stabilimenti a rischio incidente rilevante della notifica prevista dall’articolo indicato in oggetto. L’applicativo è stato predisposto da ISPRA e sarà attivo a partire dal 15 aprile 2016; mentre […]

Apparecchi a pressione: il 19.03.16 sono ufficiali le nuove norme di settore

La vecchia normativa in materia di apparecchi a pressione, nota come Decreto PED, attuata mediante il precedente D.Lgs. 25 febbraio 2000, n. 93 viene modificata in maniera sostanziale sia l’articolato [tra gli articoli modificati abbiamo 1, in particolare alcune definizioni fra cui la messa a disposizione sul mercato, fabbricante, rappresentante autorizzato (novità), importatore e distributore; […]

Aggiornamento delle norme esistenti (D.Lgs 81/08; 151/01 e L977/67) al CLP. Pubblicato il D.Lgs 39/16 che aggiorna la normativa vigente

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n° 61 del 14 marzo u.s. il Decreto Legislativo 15 febbraio 2016, n. 39 che reca disposizioni in merito “Attuazione della direttiva 2014/27/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, che modifica le direttive 92/58/CEE, 92/85/CEE, 94/33/CE, 98/24/CE del Consiglio e la direttiva […]

Dichiarazione F-GAS 2016 (dati riferiti all’anno 2015). Si veda ns circolare n° 007/2016

È già attivo il sistema on-line per la compilazione della dichiarazione degli F-GAS la cui scadenza è fissata, come ogni anno, per il 31 maggio p.v. È  possibile collegarsi al sistema on-line per la compilazione della dichiarazione F-Gas ai sensi dell’art.16, comma 1, del D.P.R. n° 43 del 2012, riferita all’anno 2015. Si ricorda che […]

COLLEGATO AMBIENTALE: le nuove norme sulla green economy

Il Collegato Ambientale, in vigore dal 2 febbraio u.s., modifica il Codice degli Appalti ed alcuni articoli del D.L gs 152/06 (cosiddetto Testo Unico Ambientale): è ora obbligatorio l’inserimento dei criteri minimi ambientali nelle gare d’appalto per l’acquisto di alcune categorie di beni e per l’affidamento di determinati servizi. Una sintesi delle novità e tutti […]

Circolare sul finanziamento ISI INAIL alle imprese

Anche quest’anno INAIL ha destinato incentivi di sostegno alle imprese per la realizzazione di progetti di investimento per migliorare le condizioni di salute e sicurezza sul lavoro. Nello specifico i finanziamenti del bando ISI INAIL 2016 riguardano: progetti di investimento volti a migliorare le condizioni di salute e sicurezza dei dipendenti; progetti per la messa […]

IMPIANTI TERMICI CIVILI: Decreto della Regione Lombardia sulla regolazione e contabilizzazione del calore [D.D.U.O. n° 11785 del 23.12.2015]

Il decreto in oggetto che riguarda gli impianti termici civili ha abolito il Modulo 4 per la comunicazione al Curit (Catasto Unico Regionale Impianti Termici) dell’installazione dei sistemi di Regolazione e Contabilizzazione del calore. Per chiarezza vi ricordiamo che: NON sono considerati impianti termici civili gli impianti in cui anche solo una parte dell’energia termica […]

Dal 23 dicembre u.s. non c’è più l’obbligo di tenuta del Registro Infortuni

Abolizione registro infortuni e rilascio “Cruscotto infortuni”: tutti i chiarimenti del caso sono riportati nella nostra Circolare 002_Registro Infortuni, mentre la copia della Circolare INAIL n° 92/2015 e il manuale utente per l’utilizzo del cruscotto sono scaricabili nella sezione DOCUMENTI del nostro sito L’Inail, al fine di offrire agli organi preposti all’attività di vigilanza, uno […]