Categoria: CIRCOLARI

Chiarimenti monotematici in materia di ambiente e sicurezza

BUONE REGOLE DI SICUREZZA

L’analisi dei dati evidenzia che il settore ha già raggiunto elevati livelli di performance nella gestione della salute e sicurezza a livello aziendale, tuttavia è necessario mantenere alta l’attenzione. Con il contributo del Consiglio Direttivo di Responsabile Care sono state proposte 10 schede che sintetizzano buone regole da non dimenticare mai e i comportamenti da […]

Preparazione per il riutilizzo: al via la disciplina Decreto 119/2023

Preparazione per il riutilizzo: al via la disciplina Di Alessandro Kiniger – B&PAvvocati Del  6 Settembre 2023 Con il decreto del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica 10 luglio 2023, n° 119 disposte le misure per l’esercizio in forma semplificata delle operazioni finalizzate al reimpiego dei rifiuti idonei mediante controllo, pulizia, smontaggio e riparazione in […]

Dall’autunno la nuova campagna di vaccinazione contro Covid: la circolare del ministero della Salute

Nella circolare pubblicata il 14 agosto u.s. dal ministero della salute italiano viene annunciato che la campagna vaccinale anti Covid si terrà in concomitanza con quella antinfluenzale 2023/24. Il Ministero della Salute ha diramato la circolare numero 25782, la quale spiega che «in concomitanza con la campagna antinfluenzale per la stagione 2023/24» è previsto anche «l’avvio […]

Radiazioni ionizzanti – Radon

DGR (Lombardia) n. XII_508 del 26/06/23 – Prima individuazione delle aree prioritarie a rischio Radon in Lombardia ai sensi dell’articolo 11 comma 3 d.lgs. 101 del 31 luglio 2020 La Regione Lombardia ha individuato le aree prioritarie a rischio Radon. Nel dettaglio, nelle more dell’approvazione del Piano Nazionale d’Azione per il Radon, ai sensi dell’art. […]

INAIL: “Sicuri e connessi”, uno storytelling invita all’adozione di comportamenti corretti in differenti contesti domestici e professionali

Naili & gatto Perry La pubblicazione scaturisce dal progetto di prevenzione “Sicuri e Connessi” realizzato a seguito di avviso pubblico per la presentazione di progetti diretti alla prevenzione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I contenuti del fumetto, attraverso la tecnica dello storytelling e della comunicazione visuale, puntano con immagini e colori accattivanti […]

Ispettorato Nazionale del Lavoro – Nota n. 642/2023 : Sospensione dell’attività imprenditoriale – chiarimenti in merito alla decadenza del provvedimento

Con la nota n° 642/2023 , l’ Ispettorato Nazionale del Lavoro illustra una serie di casistiche che possono presentarsi a seguito dell’emissione da parte del Giudice penale, del decreto di archiviazione per l’estinzione delle contravvenzioni accertate in occasione dell’adozione del provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, ai sensi dell’ art. 14, comma 16, del D.Lgs. n. […]

Definite le regole per la presentazione e la compilazione del MUD 2023: scadenza all’8 luglio 2023

AD INTEGRAZIONE DELLA E-MAIL DI CUI SOTTO VI COMUNICHIAMO CHE: È pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) del 10 marzo 2023, il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l’anno 2023, che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2022. In base all’articolo 6 della Legge […]

NOTA INL SU ADOZIONE DEL PROVVEDIMENTO DI SOSPENSIONE PER LE MICROIMPRESE

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) con comunicazione Protocollo 24 Gennaio 2023  N° 162 relativo all’Articolo 14, D.Lgs. N. 81/2008 e, s.m.i. – Adozione Provvedimento Di Sospensione E Microimpresa  risponde ad una richiesta di parere La Direzione centrale del coordinamento giuridico dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro con Circolare n. 162 del 24/01/2023 in riscontro al quesito relativo […]

Codice di Prevenzione Incendi aggiornato a Dicembre 2022

Il DM 3 agosto 2015, conosciuto come Codice di prevenzione incendi, rappresenta una rivoluzione nel panorama normativo italiano in materia di prevenzione incendi. Esso infatti è possibile applicarlo, in alternativa, al parco normativo ancora vigente in Italia e riportato nella sezione Regole Tecniche suddivise per attività. Con questo Decreto, il Corpo Nazionale dei Vigili del […]