Categoria: COMUNICAZIONI

Denuncia Ispettorato del lavoro: istruzioni e modulo per chiedere l’intervento INL

La vigilanza sull’applicazione delle leggi in materia di lavoro rappresenta una delle principali attività dell’Ispettorato del lavoro. In particolare, è affidata ai 74 ITL (Ispettorato territoriale del lavoro), sparsi sul territorio nazionale. All’origine dell’ispezione nei confronti del datore di lavoro può esserci un’iniziativa autonoma dell’ufficio competente o, al contrario, una richiesta di intervento da parte […]

Rivalutazione ammende e sanzioni amministrative TUS: Nota INL prot. n. 724 del 30 ottobre 2023

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) torna sulla corretta applicazione delle nuove sanzioni, penali e amministrative, applicabili in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Lo spunto è dato dal termine di decorrenza da applicare alle nuove sanzioni introdotte con decreto direttoriale 111 del ministero del Lavoro, emanato il 20 settembre scorso. Secondo l’articolo […]

Ricordiamo le norme oggi in vigore in merito al COVID-19

Dal Settembre 2023 i contagi sono in aumento ed è ripresa della campagna vaccinale. Quindi cerchiamo di ricordarci cosa fare. Sei positivo al Covid? Fine dell’isolamento (per ora) per tutti i positivi e per i contatti stretti Il Ministero della Salute con la circolare numero 25613 del 11/08/2023, ha di fatto sospeso la misura dell’isolamento […]

Rivalutazione sanzioni violazioni in materia di salute e sicurezza dal 1° luglio 2023 del 15,9%

Decreto direttoriale n° 111 del 20 settembre 2023 – Rivalutazione delle ammende riferite alle contravvenzioni in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro e delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dal Decreto legislativo 9 aprile 2008, n° 81 e, successive modifiche ed integrazioni, nonché, da aventi forza di legge, a decorrere dal 1° luglio 2023. […]

REGOLAMENTAZIONE ESENZIONI NOMINA CONSULENTE ADR – PUBBLICATO IN G.U. IL D.M. 7 AGOSTO 2023 DEL MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI

Vi informiamo che sulla Gazzetta Ufficiale n° 220 del 20 settembre 2023 è stato pubblicato il decreto 7 agosto 2023 del Ministero Infrastrutture e Trasporti (allegato) che regolamenta i casi di esenzione dall’obbligo di nomina del consulente ADR. Ricordiamo che l’ADR 2019 (Accordo Europeo relativo ai trasporti internazionali di merci pericolose su strada) aveva esteso […]

Protocollo di intesa per la tutela della salute lavoratori negli ambienti confinati

ARTICOLO PUBBLICATO DA CERTIFICO Approvazione schema “Protocollo di intesa per la tutela della salute e la prevenzione degli infortuni dei lavoratori negli ambienti confinati e/o a possibile sospetto di inquinamento” (Delibera Regione Toscana n.783 del 10 luglio 2023) In allegato: – Delibera RT n.783 del 10 luglio 2023 – Allegato A1 – Comunicazione presenza ambienti […]

Aggiornamento INAIL in merito alla sanificazine post pandemia

L’INAIL ha pubblicato un documento dal titolo “LA SANIFICAZIONE NEL POST PANDEMIA LA STANDARDIZZAZIONE DEI PROCESSI” che ha lo scopo di sensibilizzare le aziende ai processi di pulizia e sanificazione come prassi standard di prevenzione dagli infortuni e dalle malattie sul lavoro La sanificazione nel post pandemia Il documento individua la sanificazione non solo quale […]

PILZ ci aiuta (in lingua inglese o tedesca) nel calcolo automatico della distanza di sicurezza per barriere fotoelettriche di sicurezza con: PSENopt

Determinazione semplice e sicura della “Safety Distance” (Calcolo automatico della distanza di sicurezza per barriere fotoelettriche di sicurezza PSENopt). Il nuovo applicativo software Pilz, basato su browser, “Safety Distance Calculator” consente agli utenti di calcolare con semplicità e rapidamente le distanze di  sicurezza per tutte le barriere fotoelettriche di sicurezza maggiormente diffuse sul mercato. Il […]

Articolo tratto da PILZ: EN ISO 13849-1 – Norma per la sicurezza funzionale, base per Performance Level (PL)

a norma EN ISO 13849-1 è il fondamento per la valutazione della sicurezza di sistemi di controllo complessi per le macchine. Si tratta di una norma fondamentale della sicurezza funzionale e include i requisiti uniformi a livello internazionale che si riferiscono alla determinazione dei performance level necessari, all’identificazione dei componenti di controllo rilevanti per la […]

Covid, con l’ordinanza Ministero Salute 11 agosto si dispone la fine della misura di isolamento in caso di positività al Covid

Pubblicata dal Ministero della Salute l’11 agosto l’ordinanza n° 25613  dal titolo “Aggiornamento delle misure di prevenzione della trasmissione di SARS-CoV-2”. L’ordinanza, affiancata da una nota dello stesso Ministero dell’11 agosto 2023 dispone la fine della misura di isolamento in caso di positività al Covid. Non è previsto alcun isolamento in nessun caso, e si […]