Categoria: DOCUMENTI

Slide con la sintesi degli adempimenti in merito a: DVR – DUVRI – PSC – POS dell’Ing. Matteucci dell’ASL di Firenze

L’ASL della città di Firenze nella persona del tecnico Ing. Alessandro Matteucci (UFC PISLL ASL 10 Firenze) ha reso disponibili delle slide che in modo schematico riassumono gli adempinmenti in materi di: Documento di Valutazione dei Rischi Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali Piano di Sicurezza e Coordinamento Piano Operativo di Sicurezza L’intervento/le slide […]

Codice internazionale di etica operatori di medicina del lavoro

È stato pubblicato dall’INAIL “Il Codice internazionale di etica operatori di medicina del lavoro”; tala codice è richiamato dall’articolo 39 del D.Lgs. 81/2008 e successiva modifiche ed integrazioni ed esplicita i principi etici che sono alla base dell’attività professionale del medico competente. Codice etico internazionale operatori medicina lavoro

OPUSCOLO INAIL: L’infortunio in itinere

Nel pieghevole sono riportate ‘pillole’ informative su un argomento di grande interesse, l’infortunio in itinere. L’Inail tutela i lavoratori che subiscono un infortunio durante il normale tragitto di andata e ritorno tra l’abitazione e il luogo di lavoro. L’infortunio presenta alcune peculiari caratteristiche di cui non sempre si è al corrente e che si è […]

IO NON RISCHIO: SCHEDA TERREMOTO

Buongiorno, vi alleghiamo un Opuscolo informativo della Protezione Civile sui comportamenti da tenere prima e dopo un evento sismico. Ai sensi dell’articolo 36 del D.Lgs 81/08 e successive modifiche ed integrazioni vi consigliamo di predisporre un verbale di consegna e distribuire a TUTTI i lavoratori l’opuscolo allegato. Si consiglia inoltre durante le prove di evacuazione […]

È stato pubblicato l’Accordo Stato Regione sul RSPP

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale delle Repubblica Italaiana n° 193 del 19 Agosto 2016 l’Accordo finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi per i responsabili e gli addetti dei servizi di prevenzione e protezione (RSPP), ai sensi dell’articolo 32 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive […]

È presente un testo coordinato con tutte le modifiche intervenute nel tempo del Regolamento CLP

Regolamento (UE) 1272/2008 “CLP” (Classification, Labelling and Packaging of substances and mixtures) Testo Consolidato Agosto 2016 (Testo consolidato 2015 ed emendamenti 7/8/9 adeguamenti al progresso tecnico e scientifico) La versione consolidata del regolamento (CE) n 1272/2008 relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele (regolamento CLP) incorpora tutte le modifiche e le rettifiche […]

La qualificazione del formatore alla salute e sicurezza sul lavoro tra idealizzazione e valutazione

È stata pubblicata dall’INAIL la guida “La qualificazione del formatore alla salute e sicurezza sul lavoro tra idealizzazione e valutazione”. La formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro rappresenta, come emerge dal d.lgs 81/2008, uno strumento necessario per contribuire alla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. Infatti, se tutti gli attori del […]

SCATTA DA OGGI L’APPLICAZIONE DELLA NUOVA SCIA

Entrano in vigore oggi – 30 luglio 2016 – le nuove disposizioni sulla Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.) per le attività private non soggette ad autorizzazione espressa e dirette sia alle imprese che alle amministrazioni pubbliche. Tra le novità introdotte c’è la possibilità di inviare un’unica S.C.I.A. per quelle attività soggette invece a più […]

Pubblicato un fascicolo INAIL di valutrazione del rischio caduta in piano

Riportiamo qui di seguito una descrizione del fascicolo INAIL relativo ai rischi di caduta in piano. Il Fascicolo divulga gli esiti del progetto di ricerca MiSP (Misura della Scivolosità delle Pavimentazioni e rischio di caduta sui luoghi di lavoro), finanziato dall’INAIL (Direzione Regionale per la Campania) e realizzato dal Laboratorio di Ergonomia Applicata e Sperimentale […]

La Regione Lombardi ha predisposto i DOCUMENTI DI SUPPORTO AGLI OPERATORI per AUA

Regione Lombardia, nell’ambito delle attività di coordinamento finalizzate all’attuazione del Regolamento AUA, ha ritenuto utile, anche sulla base delle proposte formulate dagli “Angeli Anti Burocrazia”, predisporre e diffondere un ulteriore insieme di documenti divulgativi finalizzati in particolare ad agevolare la messa in opera degli indirizzi normativi e tecnici previsti dalla normativa nazionale e regionale e […]