Categoria: Macchine

Aggiornamento: Guida all’applicazione della direttiva macchine: novità sulla documentazione delle macchine

Lo scorso mese è stata pubblicata l’edizione 2.3 della guida all’applicazione della direttiva macchine 2006/42/CE; questa nuova edizione della guida introduce importanti novità sulla forma delle istruzioni e delle dichiarazioni per macchine e quasi-macchine. Partendo dai presupposti che: la direttiva 2006/42/CE non specifica la forma delle istruzioni e delle dichiarazioni, ormai la stragrande maggioranza della […]

Documenti relative alle BUONE pratiche nell’uso dei carrelli elevatori e checklist di autovalutazione. Buone pratiche per l’utilizzo sicuro di alcune macchine

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ha elaborato il: Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025 Obiettivo PP06 – PIANI MIRATI DELLA PREVENZIONE Questa è una sintesi delle buone pratiche sull’uso sicuro delle macchine nel settore metalmeccanico, sviluppata in linea con gli obiettivi del Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025. Il documento è stato redatto con la collaborazione dei […]

Pubblicazione INAIL: Analisi e Indicazioni per l’uso del colore nel codice visivo dei dispositivi di comando macchine

L’INAIL ha pubblicato un documento dal titolo “SICUREZZA E INCLUSIONE” che tratta l’Analisi e Indicazioni per l’uso del colore nel codice visivo dei dispositivi di comando macchine Questo opuscolo è dedicato agli ambienti industriali e, in particolare, all’uso del colore nel codice visivo dei dispositivi di comando macchine. Il D.Lgs. 81/08 e, successive odifiche ed […]

PILZ ci aiuta (in lingua inglese o tedesca) nel calcolo automatico della distanza di sicurezza per barriere fotoelettriche di sicurezza con: PSENopt

Determinazione semplice e sicura della “Safety Distance” (Calcolo automatico della distanza di sicurezza per barriere fotoelettriche di sicurezza PSENopt). Il nuovo applicativo software Pilz, basato su browser, “Safety Distance Calculator” consente agli utenti di calcolare con semplicità e rapidamente le distanze di  sicurezza per tutte le barriere fotoelettriche di sicurezza maggiormente diffuse sul mercato. Il […]

Articolo tratto da PILZ: EN ISO 13849-1 – Norma per la sicurezza funzionale, base per Performance Level (PL)

a norma EN ISO 13849-1 è il fondamento per la valutazione della sicurezza di sistemi di controllo complessi per le macchine. Si tratta di una norma fondamentale della sicurezza funzionale e include i requisiti uniformi a livello internazionale che si riferiscono alla determinazione dei performance level necessari, all’identificazione dei componenti di controllo rilevanti per la […]

È stato pubblicato il nuovo regolamento macchine

È stato pubblicato sulla GUCE (Gazzetta Ufficiale Comunità Europea) il Regolamento (UE) 2023/1230 ovverosia Regolamento macchine che sostituirà la Direttiva Macchine 2006/42/UE Regolamento (UE) 2023/1230 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 giugno 2023 relativo alle macchine e che abroga la direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva 73/361/CEE del Consiglio. (GUCE […]