Categoria: News App

Aggiunta nuova pagina alla sezione FORMAZIONE/EVENTI del nostro sito https://www.studiobarbaracalvi.com

Nuovo accordo Stato Regioni sulla formazione sicurezza Tutti ricordiamo che entro il 30 giugno 2022 si sarebbe dovuto approvare un nuovo Accordo unico per l’accorpamento, a rivisitazione e modifica degli accordi attuativi del d.lgs. n. 81/2008 e, s.m.i. in materia di formazione “in modo da garantire: a) L’individuazione delle modalità della verifica finale di apprendimento […]

Nuova collaborazione: Calvi Barbara e ADR Italy S.r.l.

Siamo lieti di annunciare la nostra nuova collaborazione con ADR Italy S.r.l., società con sede a Vercurago specializzata in consulenza relativa al trasporto di merci pericolose. ADR Italy S.r.l.: Esperienza e Competenza al Vostro Servizio Fondata nel 2005, ADR Italy S.r.l. si distingue come azienda giovane, dinamica e altamente qualificata nel settore della consulenza sulla […]

Newsletter in materia di sicurezza

Newsletter CONAI, Inail e Cantieri: tante novità da non perdere! Rimani aggiornato con le ultime news su: CONAI: Scopri il vademecum per un’etichettatura ambientale facile e digitale. Scarica la newsletter per avere tutte le informazioni a portata di mano! INAIL: Esposizione professionale a sostanze reprotossiche: novità e sfide. Tutta la normativa aggiornata e i consigli […]

La Regione Lombardia ha aggiornato gli allegati tecnici per i rinnovi delle autorizzazioni delle attività in deroga.

Informiamo le imprese associate che è stato pubblicato il D.d.u.o. n° 7082 del 9 maggio 2024 (pubblicato sul BURL n° 20, serie ordinaria del 14 maggio 2024) contenente l’aggiornamento degli allegati tecnici da n° 2 a n° 36 relativi alle autorizzazioni in via generale per attività in deroga ai sensi dell’art. 272, commi 2 e […]

Aggiornamenti in merito alla Rendicontazione della sostenibilità

Rendicontazione della sostenibilità: proroga al 30 giugno 2026 per l’applicazione di standard di settore È stata approvata definitivamente la Direttiva 2024/1306/UE che posticipa di 2 anni, ovvero al 30 giugno 2026, l’adozione dei principi di sostenibilità per alcuni settori di imprese UE e di imprese di Paesi terzi. Tale Direttiva modifica la scadenza prevista dalla […]

Siti confinati, da certificare solo i contratti «atipici» ECCO LA NOVITÀ DELL’ISPETTORATO!

A meno di due mesi dalla NOTA dell’INL con le indicazioni fornite il 24 gennaio u.s. (nota 694/2024) , l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) stesso esce con una nuova nota: la 1937/2024 datata 7 marzo 2024. La nota rigurada sempre la certificazione in presenza di appalti per l’esecuzione di lavori in ambienti sospetti di inquinamento […]

newsletter PROMETEORIFIUTI sul MUD 2024. A breve la pubblicazione del modello!

II MUD 2024 dovrebbe essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale entro il prossimo 1 marzo. Il nuovo modello Unico di Dichiarazione Ambientale, che farà riferimento ai rifiuti prodotti e gestiti nell’anno 2023, presenterà delle modifiche rispetto all’anno passato. In particolare, si segnalano nuove voci sui costi per i Comuni e sugli imballaggi per liquidi alimentari. Il nuovo […]

Articolo INGENIO: Decreto PNRR e sicurezza in cantiere: il Governo vara la patente a punti dal 1°ottobre 2024. Le novità

Le misure, inserite dentro il nuovo decreto PNRR, prevedono, per l’impresa o il lavoratore autonomo sprovvisti della patente o con meno di 15 crediti, una sanzione amministrativa che va da 6 a 12 mila euro Matteo Peppucci Tanto tuonò che piovve: la stretta sulla sicurezza in cantiere arriva, dentro il Decreto PNRR 2024 (sarebbe il […]