Categoria: News App

CONAI: variazioni del contributo di legno e vetro dal 01.01.2024

Si trasmette, in allegato, il comunicato stampa con alcune importanti novità riguardanti i valori del Contributo ambientale per gli imballaggi in carta e in vetro, a partire dal 1° ottobre 2023 e per gli imballaggi in legno a partire dal 1° gennaio 2024. Tali variazioni avranno contestuali effetti anche su alcune procedure forfettarie/semplificate per importazione […]

Istanza n° 4 del 26.06.23. Oggetto dell’interpello: art. 12, D.L.gs. n° 81/08 e successive modifiche ed integrazioni – “Art. 47 commi 2 e 8 D.Lgs. 81/2008″

Sicurezza sul lavoro: chiarimenti ministeriali sulla nomina del RLS COBAS: Lavoro Privato ha avanzato istanza di interpello per conoscere il parere del Ministero del lavoro in merito all’interpretazione dei commi 2 ed 8 dell’articolo 47 del T.U. Sicurezza sul Lavoro (DLgs n° 81/2008 e, s.m.i.) relativi alla designazione del rappresentate per la sicurezza. I chiarimenti […]

Interpello ambientale: Interpello ambientale 26.05.2023 relativo alle Emissioni sostanze pericolose (art 271 D.Lgs 152/06 e, s.m.i.)

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha fornito chiarimenti in risposta a un interpello della Regione Veneto su classi di pericolo e sostanze a tossicità e cumulabilità particolarmente elevata. In particolare, l’interpello dell’amministrazione regionale riguarda gli obblighi di limitazione e sostituzione di queste sostanze nei cicli produttivi da cui originano emissioni di tali […]

Nuovo Interpello in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro n° 3 del 12 Giugno 2023: Formazione RLS

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha risposto ad una interpellanza della regione autonoma della Sardegna in merito alla durata mnima dei corsi per gli RLS (Rappresentante per la Sicurezza dei Lavoratori). Interpello del 12/06/2023,  n° 03/2023 Destinatario: Regione autonoma della Sardegna Articolo 12, D.L.gs. n° 81/2008 e, s.m.i. – in ordine alle […]

Piano Mirato AST Brianza dal titolo “Primo NON Morire”

Il Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025 prevede tra le proprie attività dell’ATS Brianza l’elaborazione e la promozione di un nuovo “piano mirato” di prevenzione nei cantieri e nelle aziende  dal titolo “PRIMO NON MORIRE”. L’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) della Brianza, che include le province di Monza e Lecco, in collaborazione con il Comitato […]

Interpello ambientale 13.04.2023 – Interpretazione autentica articolo 184-ter

L’associazione Generale Cooperative Italiane ho formulato un quesito al MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA per il quale il Ministero ha emesso un  interpello. Il quesito ha come oggetto: interpretazione autentica articolo 184 – Ter del Testo Unico Ambientale. L’articolo in questione è: Cessazione della qualifica di rifiuto) così recita: 1) Un rifiuto cessa di […]

Interpello ambientale 03.05.2023 – Sanzioni mancata tenuta registro carico e scarico

Oggetto: Articolo 3-septies del D.lgs. 3 aprile 2006 n° 152 e, s.m.i.  – applicazione dell’art. 258 del D.lgs. 3 aprile 2006 n° 152 ai fini sanzionatori in relazione alla mancata osservazione dell’obbligo previsto dall’art. 190, comma 10, del D.lgs. 3 aprile 2006 n° 152 e, s.m.i.. Con istanza di interpello formulata ai sensi dell’articolo 3-septies del D.lgs. […]

Regolamento CLP Regolamento 2023/707 interferenti endocrini

Pubblicato il regolamento delegato (Ue) della Commissione 19 dicembre 2022, n. 2023/707 sulla G.U.C.E. L del 31 marzo 2023, n. 93 CLP: nuove classi di pericolo sono state introdotte dal regolamento delegato (Ue) della Commissione 19 dicembre 2022, n. 2023/707 (in G.U.C.E. L del 31 marzo 2023, n. 93). Il provvedimento modifica il regolamento (Ce) […]

INAIL: Fornitura di dispositivi speciali di correzione visiva ai dipendenti addetti ai videoterminali

Circolare INAIL dispositivi speciali di correzione Circolare n° 11 del 24 marzo 2023. Premessa Ai sensi dell’articolo 176 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n° 81 e, s.m.i., i lavoratori che utilizzano un’attrezzatura munita di videoterminali, in modo sistematico o abituale, per venti ore settimanali, dedotte le interruzioni previste per le pause , sono sottoposti […]

Schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori nei comparti della piccola industria, dell’artigianato e dell’agricoltura – Volume III

Gestire il rischio: il terzo volume delle schede di rischio elaborate dalla Consulenza tecnica per la salute e la sicurezza sul sovraccarico biomeccanico degli arti superiori. Il terzo volume delle “Schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori nei comparti della piccola industria, dell’artigianato e dell’agricoltura” scaturisce dall’esperienza del gruppo di lavoro del progetto […]