Categoria: NEWS

Breve notiziario sui seguenti argomenti:
sicurezza
ambiente
antincendio
formazione
scadenze del mese
approfondimenti e/o commenti

Interpello in ambito SICUREZZA in merito alla Sorveglianza sanitaria a seguito di assenza superiore a 60 gg

È stato pubblicato l’interpello dell’Università degli Studi di Milano di cui all’articolo 12, decreto legislativo n° 81 del 9 aprile 2008 e successive modificazioni, in merito alla “Sorveglianza sanitaria a seguito di assenza superiore a 60 giorni per motivi di salute (articolo 41 comma 2 lettera e-ter decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 […]

La posizione di Confindustria in relazione al Decreto legislativo 22 novembre 2023, n° 184.

Decreto legislativo 22 novembre 2023, n° 184 (Recepimento della direttiva (UE) 2021/2118 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 novembre 2021, recante modifica della direttiva 2009/103/CE concernente l’assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli e il controllo dell’obbligo di assicurare tale responsabilità) – Esclusione applicazione ai cd. muletti e/o carrelli elevatori 1. […]

Nuovo Regolamento macchine, e non solo!

Vizi palesi e vizi occulti Il rispetto dei RES (requisiti essenziali di sicurezza) stabiliti dalle direttive di prodotto emanate dalla Comunità europea dovrebbe garantire al datore di lavoro che acquista un prodotto marcato CE l’assenza di vizi palesi di sicurezza. La marcatura CE però non solleva il datore di lavoro da qualsiasi responsabilità nell’acquisto e […]

Pubblicazione dell’AUSL di Modena sul REACH: atti del convegno INAIL di Ambiente Lavoro 2023

REACH-OSH_2023 – AGGIORNAMENTI SULLA SICUREZZA CHIMICA Sostanze cancerogene, mutagene, tossiche per la riproduzione, interferenti endocrine e sensibilizzanti per le vie respiratorie nei luoghi di lavoro Il Convegno Nazionale REACH-OSH_2023 ha approfondito il nuovo approccio all’individuazione, valutazione e corrispondente adozione delle corrette misure di gestione del rischio chimico. Sono stati forniti elementi per attribuire massima attenzione […]

Pubblicazione INAIL: Analisi e Indicazioni per l’uso del colore nel codice visivo dei dispositivi di comando macchine

L’INAIL ha pubblicato un documento dal titolo “SICUREZZA E INCLUSIONE” che tratta l’Analisi e Indicazioni per l’uso del colore nel codice visivo dei dispositivi di comando macchine Questo opuscolo è dedicato agli ambienti industriali e, in particolare, all’uso del colore nel codice visivo dei dispositivi di comando macchine. Il D.Lgs. 81/08 e, successive odifiche ed […]

Guida CONAI e webinar

Il CONAI ha pubblicato la nuova Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale 2024. Il format della nuova Guida è simile a quello dello scorso anno, infatti, è costituita da un unico volume che comprende gli adempimenti, le procedure, gli schemi esemplificativi e la relativa modulistica. CONAI conferma lo strumento messo a punto per i […]

Nota INL n° 694/2024 : certificazione di contratti per lavori in ambienti confinati o sospetti di inquinamento

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota n°  694/2024 , interviene su problematiche riguardanti l’applicazione di alcune disposizioni del Testo Unico sulla tutela della salute  e della sicurezza nei luoghi di lavoro (TU – D.L.gs 81/08 e, s.m.i.) e di  normative di attuazione dello stesso in materia di attività lavorativa svolta in ambienti confinati o sospetti di […]

Emanazione del 46° elenco dei soggetti abilitati alle verifiche delle attrezzature dell’Allegato VII del D.Gs 81/08 e, s.m.i.

È stato pubblicato il Decreto Direttoriale n° 4 del 26 Gennaio 2024, che adotta il 46° (quarantaseiesimo) elenco, di cui al punto 3.7 dell’Allegato III del D.Interministeriale dell’11 aprile 2011, contenete i soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell’articolo 71, comma 11, del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n° […]

Aggiornamento sostanze SVHC nella Candidate List REACH

La Candidate List of substances of very high concern contiene ora 240 voci di sostanze chimiche che possono danneggiare le persone o l’ambiente. Le aziende hanno la responsabilità di gestire i rischi di queste sostanze chimiche e di fornire ai clienti e ai consumatori informazioni sul loro uso sicuro. Le aziende hanno la responsabilità di […]