Categoria: PILLOLE DELLA SICUREZZA

Il Codice di prevenzione incendi

L’INAIL ha pubblicato una collana relativa al Codice di prevenzione incendi si propone come promotore del cambiamento privilegiando un approccio prestazionale alla prevenzione incendi, in grado di garantire standard di sicurezza antincendio elevati, mediante un insieme di soluzioni progettuali sia conformi che alternative. I volumi pubblicati sono i seguenti: Il Codice di prevenzione incendiLa pubblicazione, […]

Guida informativa per la gestione del rischio caldo – progetto Worklimate. NUOVA GUIDA INAIL

La pubblicazione rientra tra gli strumenti informativi del progetto di ricerca, frutto della collaborazione tra Inail e Consiglio nazionale delle ricerche-Istituto per la BioEconomia (Cnr-Ibe). Lo studio comprende un ampio programma di attività per l’analisi dell’impatto del cambiamento climatico sulla salute e la sicurezza dei lavoratori La guida contiene una serie di materiali informativi relativi […]

INAIL: nuova pubblicazione Pre.VI.S

L’INAIL ha pubblicato un nuovo manuale della collana SALUTE E SICUREZZA dal titolo “PRE.VI.S: IL SISTEMA DI MONITORAGGIO DEI FATTORI DI RISCHIO LAVORATIVO ATTRAVERSO L’ATTIVITÀ DI VIGILANZA” di cui vi riportiamo l’indice: Introduzione IL SISTEMA DI MONITORAGGIO DEI FATTORI DI RISCHIO LAVORATIVO ATTRAVERSO L’ATTIVITÀ DI VIGILANZA L’attività di indagine e vigilanza per il monitoraggio dei […]

CHECKLIST AUDIT (SGS) IN AZIENDA

Confindustria Lecco e Sondrio ha informato le sue aziende associate che l’ATS Brianza sta per iniziare una  campagna di verifica della salute e sicurezza dei luoghi di lavoro. Qui di seguito si riporta la Comunicazione inviata dall’Associazione Imprenditoriale ai propri Associati Buongiorno, nell’ultima riunione del Commiatato territoriale ex Art. 7  ATS Brianza ci ha informato della […]

Quattro riflessioni sulle variazioni del dicembre u.s. in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro.

Mi scuso anticipatamente per la ripetitività delle comunicazioni sull’argomento; ma, l’assenza di riscontri mi preoccupa NON poco!   Un po’ di cronistoria! Lo scorso anno (2021), il 21 ottobre è stato pubblicato un Decreto Legge, il numero 146 che indica: TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 21 ottobre 2021, n° 146 Testo del decreto-legge 21 ottobre 2021, […]

Impariamo dagli errori

Ricordiamo che l’ATS Brianza racconta qui alcune storie di casi veri indagati, con la speranza che l’informazione su questi eventi contribuisca a ridurre la possibilità del ripetersi ancora, nei nostri territori, di infortuni con le stesse dinamiche. LINK: https://www.ats-brianza.it/it/casi-infortuni.html Chi volesse contribuire fattivamente a questo Progetto comunicativo può utilizzare il “MODELLO GUIDATO semplificato per la […]

Slide “Presentazione delle nuove linee d’indirizzo per l’attività di vigilanza sulle attrezzature emanate dal Coordinamento Tecnico delle Regioni”

Sono stati resi disponibili le slide del convegno “Presentazione delle nuove linee d’indirizzo per l’attività di vigilanza sulle attrezzature emanate dal Coordinamento Tecnico delle Regioni” che si è svolto nella giornata di giovedì 2 dicembre 2021 nell’ambito della manifestazione fieristica Ambiente Lavoro di Bologna. Il Coordinamento Tecnico delle Regioni ha definito linee d’indirizzo per le […]

L’Istituto Superiore della Sanità aggiorna il rapporto 5/2020 ed emette i rapporti 32 e 33/2020

L’aggiornamento del 25 maggio 2020 delRapporto n° 5 “Indicazioniad interimper la prevenzione e gestione degli ambientiindoorin relazionealla trasmissione dell’infezioneda virus SARS-CoV-2 Gruppo di Lavoro ISS Ambiente e Qualità dell’Aria Indoor” varia nelle seguenti parti: – I consigli e le raccomandazioni fornite vogliono facilitare la riprogrammazione e la gestione dei vari spazi e ambienti di lavoro […]