Agosto 22 2016 0Comment

È stato pubblicato l’Accordo Stato Regione sul RSPP

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale delle Repubblica Italaiana n° 193 del 19 Agosto 2016 l’Accordo finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi per i responsabili e gli addetti dei servizi di prevenzione e protezione (RSPP), ai sensi dell’articolo 32 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni.

L’Accordo, ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n° 281 è stato emanato dalla Conferenza Stato-Regioni Repertorio atti n. 128/CSR del 7 luglio 2016

I contenuti si possono così sintetizzare:
DURATA E CONTENUTI MINIMI DEl PERCORSI FORMATIVI PER RESPONSABILI E ADDETTI DEl SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (non Datori di Lavoro)

ALCUNE MODIFICHE AI PRECEDENTI Accordi del 21 dicembre 2011 ex art. 34, commi 2 e 3, e 37, comma 2, del D. Lgs. n. 81/2008 e, s.m.i. e del 22 febbraio 2012 ex art. 73, comma 5, del D. Lgs. n. 81/2008.

L’Accordo del 7 luglio u.s. stabilisce i requisiti della formazione per responsabili ed addetti dei servizi di prevenzione e protezione previsti dall’articolo 32, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni (di seguito d.lgs. n. 81/2008).

Tale disposizione subordina lo svolgimento delle funzioni di responsabile e di addetto dei servizi di prevenzione e protezione al possesso di due requisiti:
1. titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore;
2. attestato di frequenza, con verifica dell’apprendimento, a specifici corsi di formazione adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative.
3. responsabili e gli addetti dei servizi di prevenzione e protezione sono tenuti a frequentare corsi di aggiornamento.

Si precisa che la durata e i contenuti dei corsi richiamati nel presente Accordo sono da considerarsi come minimi e che, quindi, i soggetti formatori, qualora lo ritengano opportuno, potranno implementarne durata e contenuti.

Si rappresenta, inoltre, che per i corsi in materia di salute e sicurezza la modalità e-learning è da ritenersi valida solo se espressamente prevista da norme e Accordi Stato-Regioni o dalla contrattazione collettiva, con le modalità disciplinate dal presente Accordo e nel rispetto delle disposizioni di cui all’allegato II.

Si vedano anche le nostre precedenti comunicazioni:

Variazioni ad alcuni Accordi Stato Regione sulla formazione di RSPP, Lavoratori, Preposti, Dirigenti e Datori di Lavoro che svolgono il ruolo di RSPP

PUBBLICATO IL NUOVO ACCORDO STATO REGIONI SULLA FORMAZIONE DEGLI RSPP

Qui riportiamo il testo pubblicato sulla G.U.R.I.

Accordo 7 Luglio 2016 – 128 CSR

Accordo Formazione RSPP 2016 Rep. Atti 128-CSR 7 Luglio 2016

barbara