NEWS

Guida CONAI e webinar

Il CONAI ha pubblicato la nuova Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale 2024. Il format della nuova Guida è simile a quello dello scorso anno, infatti, è costituita da un unico volume che comprende gli adempimenti, le procedure, gli schemi esemplificativi e la relativa modulistica. CONAI conferma lo strumento messo a punto per i […]

Nota INL n° 694/2024 : certificazione di contratti per lavori in ambienti confinati o sospetti di inquinamento

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota n°  694/2024 , interviene su problematiche riguardanti l’applicazione di alcune disposizioni del Testo Unico sulla tutela della salute  e della sicurezza nei luoghi di lavoro (TU – D.L.gs 81/08 e, s.m.i.) e di  normative di attuazione dello stesso in materia di attività lavorativa svolta in ambienti confinati o sospetti di […]

Emanazione del 46° elenco dei soggetti abilitati alle verifiche delle attrezzature dell’Allegato VII del D.Gs 81/08 e, s.m.i.

È stato pubblicato il Decreto Direttoriale n° 4 del 26 Gennaio 2024, che adotta il 46° (quarantaseiesimo) elenco, di cui al punto 3.7 dell’Allegato III del D.Interministeriale dell’11 aprile 2011, contenete i soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell’articolo 71, comma 11, del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n° […]

Aggiornamento sostanze SVHC nella Candidate List REACH

La Candidate List of substances of very high concern contiene ora 240 voci di sostanze chimiche che possono danneggiare le persone o l’ambiente. Le aziende hanno la responsabilità di gestire i rischi di queste sostanze chimiche e di fornire ai clienti e ai consumatori informazioni sul loro uso sicuro. Le aziende hanno la responsabilità di […]

Denuncia annuale scarichi industriali – scadenze 2024 diverse in base alle Provincie

I titolari di scarichi di reflui industriali autorizzati in pubblica fognatura devono presentare all’Ente gestore di competenza la denuncia annuale entro il 31 gennaio 2024 oppure 28 febbraio 2024, in base alle indicazioni dell’Ente gestore della rete fognaria. Ricordiamo alle imprese che entro il: 31 gennaio 2024 oppure 28 febbraio 2024, i gestori di impianti […]

Articolo CERTIFICO.IT: Adeguamento (peggiorativo) limiti esposizione EMC impianti telecomunicazioni/rete mobile f 100 KHz ÷ 300 GHz

Con la Legge annuale mercato e concorrenza 2022 (Legge 30 dicembre 2023 n° 214), adeguati i limiti, in modo peggiorativo, di esposizione ai campi elettromagnetici generati da sorgenti fisse (impianti di telecomunicazioni / rete mobile) con frequenza compresa tra 100 kHz e 300 GHz di cui al DPCM 8 luglio 2003 (100 KHz e 300 GHz) per la […]

Pubblicazione INAIL per l’analisi dei NEAR MISS

Il supporto alle aziende per la segnalazione e analisi dei near miss: proposta di un modello tecnico-organizzativo Sulla base delle esperienze realizzate sulla tematica dai partner del Protocollo d’intesa, il progetto si propone la sperimentazione, in alcuni comparti del settore “Manufatturiero” maggiormente significativi per complessità organizzativa e frequenza e gravità degli infortuni, di un modello […]

Pubblicato il Bando ISI 2023

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n° 296 del 20 dicembre 2023 l’estratto dell’avviso pubblico per il bando ISI 2023. L’Inail mette a disposizione 500 milioni euro in finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Destinatarie degli incentivi sono le […]

LUCA ROSSI articolo tratto da AMBLAV: ispezione d’uso e periodica per un parapetto provvisorio

Ispezione d’uso e periodica per un parapetto provvisorio di Luca Rossi L’ispezione d’uso di un parapetto provvisorio deve essere condotta dal lavoratore che deve ispezionare, con le modalità indicate nella tabella e comunque in accordo con le istruzioni del fabbricante, mediante controllo visivo, lo stesso prima e dopo l’uso includendo ogni suo componente. Il lavoratore […]