NEWS

NORME ARMONIZZATE SUI: sistemi di gestione qualità & ambiente, sulla gestione e le etichette ambientali, gas serra, organismi di accreditamento ecc….

È stata pubblicata dall’Unione Europea sulla Gazzetta Ufficiale la tabella delle norme armonizzate in materia di: Sistemi di gestione per la qualità Sistemi di gestione ambientale Etichette e dichiarazioni ambientali Gestione ambientale Gas ad effetto serra Laboratori medici – Requisiti riguardanti la qualità e la competenza (ISO 15189:2012, Corrected version 2014-08-15) Medicina di laboratorio – […]

Carico di incendio: i Vigili del Fuoco hanno predisposto un software per effettuare tale il calcolo secondo la normativa definita dal Codice di Prevenzione Incendi

PUBBLICAZIONE DATABASE VVF CLARAF 3.0 Pubblicato sul sito istituzionale il database VVF ClaRaf 3.0. A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DM 3/8/2015 (cd. “Codice di Prevenzione Incendi”) l’Ufficio per la Protezione Passiva, Protezione Attiva, Settore Merceologico e Laboratori (ex Area Protezione Passiva) della Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica ha […]

Cassazione Penale, Sez. 4, 03 febbraio 2016, n. 4513 – Rulliera girevole sprovvista di dispositivi di protezione idonei. L’assunto secondo cui la macchina aveva funzionato senza problemi per 10 anni non esime da responsabilità. ARTICOLO COPIATO DA OLYMPUS

Cassazione Penale, Sez. 4, 03 febbraio 2016, n. 4513 – Rulliera girevole sprovvista di dispositivi di protezione idonei. L’assunto secondo cui la macchina aveva funzionato senza problemi per 10 anni non esime da responsabilità L’art. 71 D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni – già in vigore al momento del fatto – fa obbligo al […]

CHECK LIST di autovalutazione in materia di sicurezza

L’Azienda ULSS n° 9 di Treviso nella sezione del propio sito internet dedicata alla TRASPARENZA ha pubblicato n° 4 check list che aiutano gli utenti a conoscere: le modalità con cui lo SPISAL effettua i controlli durante la vigilanza negli ambienti di lavoro le normeche le attività e, in particolare il Datore di Lavoro, devono […]

Circolare sul finanziamento ISI INAIL alle imprese

Anche quest’anno INAIL ha destinato incentivi di sostegno alle imprese per la realizzazione di progetti di investimento per migliorare le condizioni di salute e sicurezza sul lavoro. Nello specifico i finanziamenti del bando ISI INAIL 2016 riguardano: progetti di investimento volti a migliorare le condizioni di salute e sicurezza dei dipendenti; progetti per la messa […]

IMPIANTI TERMICI CIVILI: Decreto della Regione Lombardia sulla regolazione e contabilizzazione del calore [D.D.U.O. n° 11785 del 23.12.2015]

Il decreto in oggetto che riguarda gli impianti termici civili ha abolito il Modulo 4 per la comunicazione al Curit (Catasto Unico Regionale Impianti Termici) dell’installazione dei sistemi di Regolazione e Contabilizzazione del calore. Per chiarezza vi ricordiamo che: NON sono considerati impianti termici civili gli impianti in cui anche solo una parte dell’energia termica […]

REACH: il prossimo 3 febbraio entra in vigore un Regolamento di modifica

Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. L 9 del 14 gennaio 2016 è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2016/26, che modifica l’allegato XVII del Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH). Il Regolamento entra in vigore il 3 febbraio 2016. La modifica riguarda la presenza dei Nonilfenoli etossilati negli articoli tessili, stabilendo un limite di concentrazione in […]

ARTICOLO COPIATO DAL QUOTIDIANO SICUREZZA e relativo ad una sentenza in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro

ARTICOLO scritto da Enzo Gonano il 26 gennaio 2016  e pubblicato su: Quotidiano Sicurezza il giornale dell’ANFOS (Associazione Nazionale Formatori Sicurezza sul Lavoro) Ci sono i presidi antinfortunistici ma il datore di lavoro non ne impone l’uso Scritto il 26 gennaio 2016 da Enzo Gonano Presidi di sicurezza e uso cinture. Analisi sentenza Cassazione Penale, Sez. […]

Newsletter n°003 del 26 gennaio 2016

Con la presente vi invitiamo a prendere visione della newsletter allegata, che si occupa: dei nuovi interpelli pubblicati dal Ministero del Lavoro; della pubblicazione di una circolare, del Ministero del Lavoro, in merito alla formazione pre assuntiva dei lavoratori precisando che la stessa non costituisce pregresso rapporto di lavoro; del bando ISI INAIL che finanzia […]

Newsletter 002 del 18 gennaio 2016

La newsletter in oggetto contiene informazioni in merito a: 1.  Attrezzature in estetica: schede relative agli apparecchi utilizzati in estetica 2.  Sostanze chimiche: La formaldeide, lo stirene ed l’etilbenzene dal 01 gennaio u.s. hanno cambiato la classificazione. In particolare: * La formaldeide è diventa un cancerogeno 1B (H350), * lo stirene una sostanza sospetta di […]