Febbraio 20 2024 0Comment

Nuovo regolamento sostanze ozono lesive: Regolamento (UE) 2024/590

È stato Ppubblicato il regolamento (Ue) del Parlamento europeo e del Consiglio 7 febbraio 2024, n° 590 che abroga il precedente regolamento (Ce) n° 1005/2009 ed entrata in vigore: 11.03.2024.

Il Regolamento stabilisce le norme in materia di produzione, importazione, esportazione, immissione sul mercato, stoccaggio e successiva fornitura di sostanze che riducono lo strato di ozono, nonché sul loro uso, recupero, riciclo, rigenerazione e distruzione, e in materia di comunicazione delle informazioni relative a tali sostanze e all’importazione, esportazione, immissione sul mercato, successiva fornitura e uso di prodotti e apparecchiature che contengono tali sostanze o il cui funzionamento dipende da tali sostanze.

  • Tra i punti del regolamento:
  • i nuovi divieti relativi alle sostanze che riducono lo strato di ozono e ai prodotti e alle apparecchiature che le contengono;
  • le deroghe ai divieti; Sono vietati la produzione, l’immissione sul mercato, qualsiasi successiva fornitura o messa a disposizione di terzi nell’Unione, contro pagamento o gratuitamente, nonché l’uso di sostanze che riducono lo strato di ozono elencate nell’allegato I del regolamento.
  • le misure sulla commercializzazione delle sostanze;
  • il controllo delle emissioni;
  • gli elenchi di sostanze che riducono lo strato di ozono e la comunicazione dei dati
  • le sanzioni, la procedura di comitato e l’esercizio della delega.

Abrogato, infine, il regolamento (Ce) n. 1005/2009.

L’articolo 16, paragrafi 1, 2 e da 4 a 15, l’articolo 17, paragrafo 5, e l’allegato VII, punto 2, del presente regolamento si applicano a decorrere dal 3 marzo 2025 per l’immissione in libera pratica di cui all’articolo 201 del regolamento (UE) n. 952/2013, nonché per tutti gli altri regimi di importazione e per l’esportazione.

admin