Marzo 09 2016 0Comment

PILE E ACCUMULATORI

Aperto il portale per la presentazione della Comunicazione annuale 2016 su pile e accumulatori immessi sul mercato

Dal 13 gennaio è attivo il sistema per la presentazione della Comunicazione annuale sulle quantità di pile e accumulatori immessa sul mercato nel corso del 2015 da parte dei produttori iscritti al Registro Nazionale Pile e Accumulatori da presentare entro il 31 marzo 2016.

Dal 13 gennaio è attivo il sistema per la presentazione della Comunicazione annuale sulle quantità di pile e accumulatori immessa sul mercato nel corso del 2015 da parte dei produttori iscritti al Registro Nazionale Pile e Accumulatori.
La scadenza per la presentazione della comunicazione, prevista dal Decreto Legislativo 188 del 2008, è il 31 marzo 2016.
La scrivania personale è accessibile dalla home page del portale www.registropile.it cliccando su Accesso al Registro Pile.
L’accesso deve essere effettuato mediante firma digitale del legale rappresentante o di altro soggetto precedentemente delegato.
Una volta fatto l’accesso la funzione da selezionare è Comunicazione Pile.
Le informazioni richieste nonchè le modalità di compilazione e trasmissione, sono rimaste immutate rispetto al 2015.
Non è previsto il versamento di alcun diritto di segreteria.
Si segnala che nella Sezione Profilo è disponibile una funzione che consente al produttore ed al sistema collettivo di accedere ad un’area dove viene riassunta la propria posizione, evidenziando anche eventuali anomalie.
La compilazione è assistita da funzioni di aiuto specifiche per ogni pagina.
Sul sito www.registropile.it, nell’area Manuali, potete trovare il manuale per la presentazione della comunicazione.

_______________________

FONTE: REGISTRO PILE


CAMBIA ANCHE IL CONTENUTO DI CADMIO CHE SI PUÒ METTERE NELLE PILE DEGLI APPARECCHI ELETTRICI PORTATILI SENZA FILI

Il 20 marzo p.v. entrerà in vigore il decreto legislativo 15 febbraio 2016, n. 27, che riguarda batterie portatili e accumulatori contenenti cadmio destinati a essere utilizzati negli utensili elettrici senza fili.

L’immissione sul mercato di pile e accumulatori contenenti cadmio è variata mediante la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 5 marzo 2016, n. 54 del decreto legislativo 15 febbraio 2016, n. 27  «Attuazione della direttiva 2013/56/UE che modifica la direttiva 2006/66/CE relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori per quanto riguarda l’immissione sul mercato di batterie portatili e di accumulatori contenenti cadmio destinati a essere utilizzati negli utensili elettrici senza fili e di pile a bottone con un basso tenore di mercurio, e che abroga la decisione 2009/603/CE della commissione».

Previste anche alcune dilazioni di termini come:

– l’esenzione dalla disciplina di cui al D.Lgs. n. 188/2008, per le pile e gli accumulatori portatili destinati ad essere utilizzati in utensili elettrici senza fili, fino al 31 dicembre 2016;

– l’obbligo per i produttori di fornire le istruzioni su come rimuovere le pile senza pericolo a partire dal 20 settembre 2016.

 

 

Tags: ,

barbara