Tag: CLP

Alcune variazioni delle frasi H e P degli agenti chimici

Vi informiamo che il Regolamento delegato (UE) 2020/217, in vigore dal 9 marzo 2020, ma che si applicherà dal 01 ottobre 2021 introduce nuove frasi di hazard che sono: H206 – Pericolo d’incendio, di spostamento d’aria o di proiezione; maggior rischio di esplosione se l’agente desensibilizzante è ridotto H207 – Pericolo d’incendio o di proiezione, maggior rischio […]

Pubblicato un nuovo aggiornamento al regolamento CLP

Il Regolamento 2020/217/UE pubblicato sulla G.U.C.E. L del 18 febbraio 2020, numero 44 che ha introdotto, aggiornato o cancellato la classificazione e l’etichettatura armonizzate di determinate sostanze, sulla base di pareri del comitato per la valutazione dei rischi (Rac) dell’Agenzia, nonché sulle osservazioni ricevute dalle parti interessate. Criterio guida è stato la stima di tossicità […]

l’ECHA ha pubblicato il 4° aggiornamento della guida all’etichettatura e imballaggio agenti chimici

L’Echa ha pubblicato il quarto aggiornamento della guada all’applicazione cel Regolamento (CE) n. 1272/2008 ovverosia Regolamento CLP. Il ì documento ha lo scopo di assistere gli utenti nell’adempimento degli obblighi previsti dal regolamento CLP. Tuttavia, si ricorda agli utenti che il testo del regolamento CLP è l’unico riferimento normativo autentico e che le informazioni contenute […]

Variazione del Regolamento CLP

come già comunicato il 6 novembre u.s. il Regolamento CLP è stato modificato dalla pubblicazione dell’VIII ATP È stato pubblicato il Regolamento (UE) 2016/918 della Commissione del 19 maggio 2016 (G.U. dell’Unione Europea L156 del 14/06/2016) recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento n. 1272/2008 (CLP). Questo 8° ATP aggiorna […]

Nuova modifica al CLP. La modifica riguarda l’allegato VIII relativo all’emergenza sanitaria

La modifica, introdotta dal riguarda le etichette delle sostanze e miscele pericolose (agenti chimici pericolosi) daò 2020. Il Regolamento dell’Unione Europea riguarda un nuovo codice a 16 cifre chiamato UFI (Unique Formula Identifier = UFI) in italiano Identificativo Unico di Formula e armonizza quanto previsto dalle norme in merito alla risposta all’emergenza. Il concetto di […]

Pubblicato un nuovo adeguamento del CLP del 2018!

Le modifiche introdotte da Regolamento (UE) 2018/1480 della Commissione del 4 ottobre 2018 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 (CLP)  del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele e che corregge il regolamento (UE) 2017/776 della Commissione Europea. La […]

Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici 2018

Il Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici reca l’applicazione del regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) riguardante la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche sinergicamente connesso al regolamento (CE) n. 1272/2008 (CLP) relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele. Il Piano nazionale delle attività di […]

La Legge contenente le disposizioni/obblighi per l’appartenenza dell’Italia all’Unione Europea contiene le seguenti modifiche

La Legge n° 167 del 20 novembre 2017  contiene le disposizioni in materia di (partiamo da quelle seguite dallo studio Calvi Barbara): Disposizioni in materia di tutela delle acque, in materia di acque reflue urbane, con riferimento all’applicazione dei limiti di emissione degli scarichi idrici, in materia di emissioni industriali (Testo Unico Ambiente D.lgs 152/2006 e, […]

Formaldeide: L’Unione Europea Rettifica il regolamento (UE) 2017/776 relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele

Importante: È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 166/82 del 29.6.2017 la Rettifica del regolamento (UE) 2017/776 della Commissione, del 4 maggio 2017, recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e […]

REACH & CLP

Pubblicato da ECHA (in italiano), un rapporto che riassume in maniera sintetica quanto apportato nella normativa corrente e nella gestione delle sostanze chimiche dai due regolamenti, con particolare attenzione ai passaggi futuri. Le fasi successive, infatti, avranno come momento cruciale la scadenza per la registrazione del 2018. Da lì si partirà per raccogliere altre sostanze […]