Tag: ECHA

Aggiornamento sostanze SVHC nella Candidate List REACH

La Candidate List of substances of very high concern contiene ora 240 voci di sostanze chimiche che possono danneggiare le persone o l’ambiente. Le aziende hanno la responsabilità di gestire i rischi di queste sostanze chimiche e di fornire ai clienti e ai consumatori informazioni sul loro uso sicuro. Le aziende hanno la responsabilità di […]

Aggiunta una nuova sostanza nella “Candidate List”

È stato aggiornato l’elenco delle sostanze candidate estremamente preoccupanti di ECHA contenente le sostanze chimiche le quali, potenzialmente, hanno la capacità di danneggiare persone ed ambiente. La Candidate List passa, quindi, da 223 a 224 voci. La Candidate List è un elenco di sostanze alle quali le aziende devono prestare attenzione nella gestione dei rischi […]

La Candidate List dell’ECHA aggiunge nuove sostanze

L’ECHA ha aggiunto quattro nuove sostanze: tre delle nuove sostanze alla Candidate List sono stste introdotte per la loro tossicità per la riproduzione una, la quarta, per una combinazione di altre proprietà che destano preoccupazione. Quest’ultima causa probabili gravi effetti sulla salute umana e sull’ambiente, dando luogo a un livello di preoccupazione equivalente a quello […]

l’ECHA ha pubblicato il 4° aggiornamento della guida all’etichettatura e imballaggio agenti chimici

L’Echa ha pubblicato il quarto aggiornamento della guada all’applicazione cel Regolamento (CE) n. 1272/2008 ovverosia Regolamento CLP. Il ì documento ha lo scopo di assistere gli utenti nell’adempimento degli obblighi previsti dal regolamento CLP. Tuttavia, si ricorda agli utenti che il testo del regolamento CLP è l’unico riferimento normativo autentico e che le informazioni contenute […]

Pubblicati i requisiti di informazione per il Database sulle SVHC negli articoli

Il 9 settembre 2019, l’Agenzia Chimica Europea (ECHA) ha pubblicato i requisiti informativi per il nuovo progetto di database sugli articoli che contengono sostanze SVHC di Candidate List. Si tratta di un obbligo normativo derivante dalla modifica della Normativa Quadro sui Rifiuti (WFD – Waste Framework Directive) avvenuta con la pubblicazione della Dir. (UE) 2018/851. […]

Aggiornamento DATABASE ECHA per gli articoli con sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) messe inCandidate List

ECHA (Europa CHemical Agency) ha comunicato che a breve sarà realizzato un nuovo database riguardante gli articoli contenenti sostanze estremamente problematiche in quantità superiori allo 0,1% (SVHC) in Candidate list (candidate all’autorizzazione). Il servizio dovrà essere allestito entro il 5 gennaio 2020. L’invio delle informazioni dovrà essere quindi completato entro una anno, entro il 5 […]

ECHA: aggiunte 10 nuove sostanze all’elenco delle candidate list

L’ ECHA ha aggiunto otto nuove SVHC,  più altre due a causa delle proprietà di sensibilizzazione respiratoria e tossiche per la riproduzione e le proprietà di interferenza endocrina, rispettivamente, all’elenco delle sostanze candidate dopo il processo di identificazione SVHC con il coinvolgimento del comitato degli Stati membri (MSC). Le due sostanze con proprietà particolari sono: TMA e […]

Nuovo sito web ECHA denominato “Le sostanze chimiche nella nostra vita”

L’ECHA, in data 15 Marzo 2018 che coincide con la Giornata mondiale dei diritti dei consumatori, ha lanciato un nuovo sito Web dedicato ai consumatori per aumentare la consapevolezza sui benefici e i rischi delle sostanze chimiche nella loro vita quotidiana. Molti consumatori in Europa sono preoccupati per i possibili rischi derivanti dalle sostanze chimiche […]

Candidate List: aggiunte altre sostanze

L’ECHA (L’Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche) ha aggiunto sette nuove sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) all’elenco delle sostanze candidate ed aggiornato la voce relativa al bisfenolo A (BPA) seguendo il processo di identificazione SVHC con il coinvolgimento del comitato degli Stati membri (MSC). L’elenco (Candidate list) delle sostanze estremamente preoccupanti (SVHC – Substances of Very High Concern) per l’autorizzazione […]

Regolamento REACH 31 maggio 2018

Al via dal 1 novembre 2017 la riprogrammazione della campagna di comunicazione “Carta di identità delle sostanze chimiche: 2018 ultima scadenza” sulle Reti RAI TV e radio e sui social Facebook e Twitter Entro il 31 maggio 2018 dovranno essere registrate tutte le sostanze prodotte o importate in quantitativi compresi tra 1 e 100 tonnellate […]