Tag: emas

Piccole novità sulla certificazione – volontaria – ambientale EMAS (≠ dalle UNI EN ISO 14001:2015)

L’allegato IV relativo alla COMUNICAZIONE AMBIENTALE del Regolamento EMAS  (Eco-Management and Audit Scheme) è stato modificato dal regolamento 2018/2026 che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 325/18 del 20.12.2018. REGOLAMENTO (UE) 2018/2026 DELLA COMMISSIONE del 19 dicembre 2018 che modifica l’allegato IV del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del […]

EMAS: modifica delle linee guida per l’utente che illustrano le misure necessar ie per aderire a EMAS

La politica ambientale dell’Unione europea annovera tra i propri obiettivi quello di incoraggiare le organizzazioni di ogni tipo a utilizzare sistemi di gestione ambientale e a ridurre il proprio impatto ambientale. I sistemi di gestione ambientale rappresentano uno degli strumenti con cui imprese e altre organizzazioni possono migliorare le proprie prestazioni ambientali, risparmiando contemporaneamente energia […]

Best Practice e indicatori ambientali delle organizzazioni registrate EMAS appartenenti al settore vitivinicolo

FONTE: ISPRA Il lavoro svolto in questo progetto si basa sul confronto tra le performance ambientali delle organizzazioni registrate EMAS nel territorio italiano e i risultati degli studi riportati nei Documenti Settoriali di Riferimento, la cui stesura è disciplinata dall’art 46 del Regolamento EMAS. Nello specifico si è approfondito il confronto tra il Final Draft […]

Sono state pubblicate dal Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente le “Linee guida in materia di informazione, assistenza e controlli verso organizzazione richiedenti la registrazione EMAS o in possesso della stessa”.

È una delibera del Consiglio Federale con Seduta del 03.11.2015 Documento 59/15-CF. La guida contiene: La normativa di riferimento La metodologia per il supporto alle imprese in materia di informazione/assistenza (articolo 32 del Regolamento EMAS – reg 1221/2009) Ruolo delle agenzie in materia di controlli Metodologia per la semplificazione dei controlli sulle organizzazioni non appartenenti […]

MODELLI ORGANIZZATIVI E SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE alla luce dell’estensione del D.Lgs. n. 231/2001 ai reati contro l’ambiente

Le presenti Linee Guida intendono offrire uno strumento di lavoro per l’adozione e l’ef cace attuazione dei Modelli organizzativi atti a prevenire i reati ambientali che rientrano nel campo di applicazione del D.Lgs. n. 231/2001 e che possono comportare la responsabilità amministrativa (penale) delle imprese. è necessario sottolineare che, per quanto attiene l’analisi e la […]

Linee guida su EMAS ed Ecolabel UE nel settore del turismo

Il presente documento mira a favorire la diffusione degli strumenti volontari promossi dall’UE EMAS ed Ecolabel UE nel settore turistico italiano partendo dagli obiettivi del quadro di azione comunitario del turismo europeo e dalle iniziative di successo già realizzate. Scopo del presente documento è mettere a disposizione di tutti gli attori coinvolti nei piani di […]

Newsletter n°003 del 26 gennaio 2016

Con la presente vi invitiamo a prendere visione della newsletter allegata, che si occupa: dei nuovi interpelli pubblicati dal Ministero del Lavoro; della pubblicazione di una circolare, del Ministero del Lavoro, in merito alla formazione pre assuntiva dei lavoratori precisando che la stessa non costituisce pregresso rapporto di lavoro; del bando ISI INAIL che finanzia […]